AVVISO agli Iscritti

Il Consiglio Direttivo dell'I.G.I. Onlus

VISTA

L'entrata in vigore a far data dal 6 Novembre 2020

delle nuove misure prescrittive antiCovid19

DELIBERA

di sospendere ogni attività addestrativa

e formativa, disponendo in particolare:

Rinvio dei Gruppi di Supervisione sino a

tutto il 3 Dicembre 2020, salvo verifica

della permanenza o meno, oltre tale data,

dei suindicati divieti;

L'annullamento dell'Attività di SMALL GROUP e

di LARGE GROUP fino al 31/12/2020

Il CD si RISERVA

di adottare ogni opportuna decisione

per stabilire per l'anno prossimo 2021

le quote di iscrizione da parte dei partecipanti.

 

ISCRIZIONI 2021

Training di Base + Supervisione = € 600,00

Training di Base = € 300,00


Comunicato agli Iscritti I.G.I. ONLUS

Il Consiglio Direttivo dell'Istituto Gruppoanalitico Italiano I.G.I. Onlus

VISTA

la perdurante situazione di emergenza legata alla diffusione del coronavirus "Covid 19", che ha provocato le note misure prescrittive di protezione individuale e sociale

PRESO ATTO

che seppure, ad oggi, risultano parzialmente attenuate le condizioni che avevano imposto la totale sospensione di ogni attività comportante contatti tra persone (c.d. lockdown), la ripresa delle attività di formazione di Codesto Istituto è di fatto ancora preclusa dalle ridette misure governative

CONSIDERATA

altresì, la ferma intenzione di Codesto Istituto di lasciare inalterato il programma di formazione per l'anno 2020, così come previsto in precedenza, con lo svolgimento dello stesso numero di eventi ed incontri

DELIBERA

- di rinviare a data da destinarsi il Large Group già in programma per il 19 maggio p.v.;

- di riservare la rifissazione delle date e le eventuali diverse modalità di svolgimento sia dei piccoli che dei grandi Gruppi, sia degli incontri di supervisione, tutti già programmati per tutto il corrente anno, all'esito delle future misure ad adottarsi da parte delle Autorità preposte.

Bari, 30/04/2020


Comunicato IGI - N°1

L'Istituto Gruppoanalitico Italiano, (IGI Onlus) è informato che il CIRLAGE - costituito a suo tempo dalla Prof. Maria Giordano e oggi in eredità alla ricercatrice di Filosofia Teoretica Gabriella De Mita - organizza Seminari Professionalizzanti svolti con metodologia discorsiva e aventi come Focus quello di "arginare i rischi di malessere interazionale-lavorativo".

L'IGI ritiene che tale metodologia discorsiva sia oppositiva e avversativa rispetto a quella "gruppoanalitico clinica" proposta dall'IGI per la prevenzione del Burnout.

Tale metodologia discorsiva proposta dal CIRLAGE può generare confusione e contrapposizione nei professionisti d'aiuto che frequentano i Training IGI.

La detta preoccupazione, di recente, è stata rappresentata,

ma inutilmente, ai responsabili CIRLAGE.

L'IGI pertanto si vede costretto ad interrompere, con effetto immediato, ogni rapporto di convenzione e di qualsiasi genere con detto CIRLAGE.

 

Il Consiglio Direttivo

dell'Istituto Gruppoanalitico Italiano

Bari, 11 Aprile 2018


Comunicato IGI - N°2

L'IGI organizza in completa autonomia lo sviluppo dei Training Gruppoanalitici addestrativi per i professionisti d'aiuto. Essi sono dedicati alla prevenzione delle menomazioni da Burnout e in sinergia all'acquisizione di specifiche competenze clinico interazionali.

Attivo in campo nazionale l'IGI intende rendere possibile ai professionisti d'aiuto partecipare a Bari all'evento ECM, di assoluta eccellenza scientifica e clinica.

Nel quadro di tali attività l'IGI ha inteso delegare nuovamente il Provider Nazionale CIRLAGE ad organizzare a Bari l'effettuazione dell'ECM del 5 Ottobre 2018, coordinato e condotto dall'Analista/Trainer Prof. Alberto Patella.

 

Bari, 12 Luglio 2018


Centro per la Prevenzione del Burnout

 

L'Istituto Gruppoanalitico Italiano (I.G.I.) è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale).

Fondata a Bari (Italy) nel 2001 da cinque analisti scienziati di fama internazionale, organizza per i professionisti d'aiuto Interventi/Training per prevenire le menomazioni e le distorsioni conseguenti ai Processi di Burnout.

Gli Interventi/Training sono organizzati sulla base delle più aggiornate conoscenze acquisite mediante Ricerche scientifiche di base e applicate condotte sul campo dai fondatori dell'I.G.I. (cfr. PRIN Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale MIUR/COFIN, 2003 e segg: cfr pubblicazioni I.G.I.; cfr. Abercrombie Prize).

La prestazione specialistica del professionista d'aiuto che non acquisisce le specifiche competenze interazionali mediante la frequenza dei Training di prevenzione del Burnout promossi dall'I.G.I. è gravemente compromessa con ripercussioni negative negli stessi professionisti, nei pazienti, utenti e rispettivi entourages familiari.

Scarica versione stampabile del 5x1000
5x1000_fronte

ISTITUTO GRUPPOANALITICO ITALIANO
I.G.I. - Onlus

 

Sede Centrale: Via Crisanzio, 32 - 70122 BARI

Website: www.istitutogruppoanaliticobari.org

E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Codice Fiscale IGI (per il 5x1000)

05787170728

 



 

PRINCIPALI PUBBLICAZIONI

Istituto Gruppoanalitico Italiano

I.G.I.